Lenti a contatto sclerali

Lenti a contatto sclerali a San Pietro Vernotico

Cosa sono?


 Immaginate una lente tonda di una montatura, assottigliatela e rimpicciolitela della grandezza di una moneta di 2centesimi, ed ecco così che avete ideato una lente a contatto da ‘’indossare’’ sull’occhio. Sono dispositivi medici con lo scopo di migliorare lo stato di benessere visivo della persona.

Perché si chiamano sclerali?


 Come dice la parola stessa, sono lenti che poggiano direttamente sulla sclera, la parte anatomicamente bianca del nostro occhio.

Come su detto, sono dispositivi medici ma con lo scopo in più medico terapeutico e/o post intervento chirurgico. Differentemente dalle classiche morbide a scopo refrattivo che poggiano sulla cornea, queste hanno due caratteristiche differenti:

  • Sono RIGIDE GAS PERMEABILI (RGP): materiale rigido che lascia traspirare ossigeno
  • SCLERALI: poggiano direttamente sulla sclera, lasciando lo spazio corneale libero di interagire con il film lacrimale (clereance).

Perché questo? Perché il loro utilizzo viene previsto in caso di ectasie corneali , interventi post chirurgici refrattivi e non, per terapie farmacologiche, che non prevedono assolutamente l’appoggio del materiale della lente sulla superficie corneale, poiché già sensibile e sollecitata. Lo spazio vuoto viene proprio ideato basandosi sullo studio della mappa corneale del paziente, e quindi su parametri corneali personali che sono differenti in ognuno di noi.

Il risultato? Una lente personalizzata e creata appositamente ed esclusivamente per te.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Indicazioni


 Più specificatamente, vengono prescritte da medici-specialisti oftalmologi (oculisti) che dopo aver effettuato e seguito il vostro percorso chirurgico o patologico, vi indirizzano a recarvi presso un Ottico specializzato (Optometrista laureato) che vi fornirà assistenza e supporto nella costruzione, consegna e corretto utilizzo della LAC RGP.

A chi vengono prescritte?


 Entriamo nello specifico dei casi in cui vengono prescritti:

-ECTASIE CORNEALI (cheratocono, megalocornea, cheratoglobo, degenerazione pellucida, distrofia di Fuchs)

-ABRASIONI CORNEALI (infezioni batteriche profonde corneali, lesioni da graffi, corpo estraneo nell’occhio, ascesso corneale)

-INTERVENTO POST-CHIRURGICO REFRATTIVO (trapianto cornea, LASIK, LASER, PRK, PRK plus)

-CICATRICI CORNEALI (dovuti a herpes simplex, herpes zozter, citomegalovirus, corpo estraneo, non corretta igiene e continui solleciti di cornea dopo esposizione a polveri o esposizione solare quando già presente abrasione)

Lenti ONE FIT

(SCLERAL LENS PLATFORM)

ONE FITE è progettata per “scavalcare” l’intera superficie corneale, inclusa la zona limbare, ottimizzando il rapporto tra il liquido giustapposto nella zona corneale (clearance) e l’apporto di O2 ossigeno ai tessuti sottostanti, soprattutto al limbus dove sono localizzate le cell staminali, unità capaci di autorigenerarsi dando origine a cellule che sostituiranno le cellule dei tessuti malati. Il limbus è una zona che circoscrive l’iride, tra la cornea e la sclera.

Opzioni disponibili

- SFERICHE

- MULTIFOCALE

- TORICA

- OBLATA

- CONTROLLO OPZIONALE DEL BORDO

- EXTRA CORNEA LIMBARE

- GEOMETRIA PER CORNEA ASIATICA


La peculiarità do OneFIT, differisce dalle classiche sclerali per il suo ridotto diametro, presentando una misura simile a quelle delle comuni LAC morbide, quindi con diametro ridotto al minimo rispetto ai vecchi prototipi invasivi e che prendevano tutto l’occhio visibile esternamente.

Specialista

 Un Ottico laureato in Optometria, ha le preparazioni adeguate per studiare la tua lente, studiando la tua mappa topograficha e pachimetrica della tua cornea, ideata su valori accurati e ottimizzati. Attraverso studi universitari approfonditi di calcoli matematici e algoritmi, attraverso i valori soggettivi dei k corneali e non solo, progetta da anni le lenti idonee al proprio profilo corneale.

Icona – Telefono

Chiamaci per maggiori info

Chiamaci
Share by: